
CNV & cambiamento sociale
Ci troviamo in un momento storico che ci sfida e interroga profondamente. Le varie guerre in corso (sia quelle note, sulle quali riceviamo quotidiani aggiornamenti,

Ascolto delle parti: auto-empatia
“La Comunicazione Nonviolenta ci aiuta a creare la pace dentro di noi quando c’è un conflitto tra ciò che abbiamo fatto e ciò che vorremmo

ConTattiAmo. Entrare in relazione rispettosa ed empatica con sé, con gli altri e con la natura.
“Nelle nostre relazioni vogliamo essere noi stessi e nello stesso tempo rispettare gli altri (…) Vogliamo connetterci a loro, ma senza farci intrappolare” scrive Marshall

Maschere ed espressione di sè
Nella vita ci mascheriamo e “recitiamo a soggetto” ruoli e parti che ci sono state assegnate o che ci siamo scelte. La stessa parole “persona”

Comunicazione Nonviolenta e Spiritualità
Nel libro “Spiritualità pratica” Rosenbeg afferma che la CNV “è qualcosa di più di un processo di comunicazione (…) è, in realtà, un tentativo di

Comunicazione Nonviolenta e Arteterapia
La Comunicazione Nonviolenta (CNV) è un linguaggio semplice e straordinario ideato dallo psicologo Marshall B. Rosenberg negli anni ’60 per migliorare le relazioni. È una